Skip to main content

Scopri la filiera biologica del suino di razza sarda

Un patrimonio millenario

L’allevamento del suino sardo rappresenta una delle più antiche tradizioni dell’isola, con radici che affondano nel sesto millennio a.C., come testimoniano i numerosi reperti nuragici e le raffigurazioni bronzee rinvenute. Questa razza autoctona, che ancora oggi popola i boschi della Sardegna, ha mantenuto intatte le sue caratteristiche ancestrali grazie all’isolamento geografico e all’allevamento estensivo.

Custode millenario dei sapori dell’isola, il maiale autoctono di Razza Sarda racconta l’anima della nostra terra attraverso il suo gusto deciso. La nostra filiera garantisce maiali allevati in Sardegna allo stato semibrado che si nutrono liberamente di erbe spontanee e frutti del bosco, assicurando il benessere animale e di carni di qualità superiore.

Scopri il suino di razza sarda

Il suino di
razza sarda

Scopri le caratteristiche della razza autoctona

Allevamento semibrado

Un sistema produttivo etico e sostenibile

Prodotti

Pagina in arrivo

Esperienze e degustazioni

Vivi esperienze indimenticabili attraverso i sapori autentici della Sardegna.
maiali di razza sarda

La filiera corta del suino di razza sarda

Il progetto di filiera “Ratza Sarda” nasce dalla collaborazione tra 16 aziende sarde per valorizzare lomonima specie autoctona riconosciuta dallAssociazione Nazionale Allevatori Suinicoli. Lo scopo è garantire salumi tradizionali di altissima qualità, da suini allevati nei boschi con unalimentazione naturale e senza antibiotici, in regime semi-brado biologico, contribuendo al recupero delle terre marginali e alla tutela della biodiversità.

Ultime notizie dalla filiera

Le aziende della nostra filiera

  • Rovajo SRL – Capofila di progetto | Loc. Caragasé – Desulo
  • Azienda agricola Pisu Peppino | Loc. Is Cubas – Desulo
  • Azienda agricola Pintore Paola |  Loc. Montegorte – Desulo
  • Azienda agricola Su Birde | Loc. Aralatza – Onifai
  • Floris Gianni | Loc. Aratu – Desulo
  • Locci Giuseppe |  Agro di Desulo e agro di Tiana
  • Puddu Nicola | Agro di Desulo
  • Soc. Agricola Mureddu Balloi e figli | Su Sueredu – Scano Montiferru
  • Ladu Gino | Loc. Mind’e Ortzu – Laconi
  • Zedda Antonio | Loc. Cumbidolau – Meana Sardo
  • Gioi Giuseppe | Loc. Aratu – Tascusì – Desulo
  • S.s. agricola “Matta e Sole” | Loc. Gortovai – Loculi
  • Società Agricola Frut. Teti ss | Loc. Orirai – Teti
  • S.s. Agricola Dore | Località Su Truncu Nieddu, Desulo
  • Maxia Michela | Loc. Iccialè – Desulo
  • Società Cooperativa Entula | Loc. Perdu Acoli – Desulo